Accademie Pontificie
Le Pontificie Accademie possono offrire un prezioso contributo, orientando le scelte culturali della comunità cristiana e di tutta la società e proponendo occasioni e strumenti di confronto tra fede e culture, tra rivelazione e problematiche umane. Esse sono chiamate altresì a suggerire percorsi di conoscenza critica e di dialogo autentico, che pongano sempre l'uomo e la sua dignità al centro di ogni progetto al fine di promuoverne lo sviluppo integrale e solidale. (GIOVANNI PAOLO II ai membri delle Pontificie Accademie in occasione della Sesta Seduta Pubblica, 8/11/2001)
-
Pontificia Accademia di S. Tommaso D'Aquino
La Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino, fondata, il 15 ottobre 1879, da Leone XIII, che ne approvò le... Continua
-
Pontificia Accademia di Teologia
Via della Conciliazione, 5 - 00120 Città del Vaticano Tel. +39 0669882271 E-mail:... Continua
-
Pontificia Academia Latinitatis
Istituita da Sua Santità Benedetto XVI con la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio “Latina Lingua” del 10... Continua
-
Pontificia Accademia Mariana Internazionale
E' stata fondata nel 1946 dal P. Carlo Balić, O.F.M., con lo scopo di promuovere gli studi scientifici, speculativi e... Continua
-
Pontificia Accademia Romana di Archeologia
Fondata nel 1810 col titolo di Accademia Romana di Archeologia, si richiama, come precedenti,... Continua
-
Pontificia Accademia «Cultorum Martyrum»
Venne Fondata il 2 febb. 1879 con la denominazione Collegium Cultorum Martyrum, da M. Armellini, A. Hytreck, O.... Continua